Museo Benedetto Robazza

Proposte laboratori didattici 
Museo Benedetto Robazza

Rocca Priora, Via Monsignor Giacci, 2

Scuola dell’Infanzia: 

Alla scoperta di Dante e della Divina Commedia

(età 3-5 anni, durata 90 minuti, capienza max una classe): il laboratorio si propone l’obbiettivo di far scoprire ai bambini la figura del grande poeta Dante Alighieri e la sua immensa opera, osservando da vicino il fregio del Maestro Robazza, “L’Inferno di Dante”, nella duplice versione bronzea e marmorea. In ausilio verranno utilizzati testi ridotti ed illustrati per bambini della “Divina Commedia”, proiezioni di video della stessa opera in versione cartoon e grandi immagini tratte dalle suddette versioni illustrate dell’opera. Lo scopo finale del laboratorio è quello di far disegnare ai bambini, sulla base delle emozioni suscitate dalla visione dell’opera, dei video e delle immagini, loro versioni dei brani salienti della Divina Commedia così da creare un loro fregio dantesco. 

Il divin puzzle

(età 6-11 anni, durata 60 minuti, capienza max 30 persone): Il gruppo sarà suddiviso in varie squadre; a ciascuna di esse verrà consegnata una busta contenente il puzzle con una delle rappresentazioni grafiche della Divina Commedia, che dovrà essere ricostruita in un tempo prestabilito. Il gruppo che per primo terminerà il puzzle riceverà un simpatico premio.

L’Infernale gioco dell’Oca

(età 3-5 anni, durata 120 minuti, capienza massima una classe): Il laboratorio prevede la ricreazione di un grande tabellone dell’Oca con caselle corrispondenti ai Gironi Infernali Danteschi su cui il capogruppo di ogni squadra, una volta capitato, dovrà rispondere a dei quesiti per poter proseguire. Il primo pedone di ogni squadra che raggiungerà la casella d’arrivo farà vincere un simpatico premio alla squadra.

Scuola primaria:

In viaggio con…Dante 

(età 6-11 anni, la durata prevede tre giornate distinte di laboratori ciascuno da due, capienza max una classe): il laboratorio vuole suscitare nei ragazzi curiosità sulla figura di Dante e dei principali personaggi della Commedia in un percorso che si concluda con la produzione di una loro personale “Divin Commedia” espressa nella forma artistica scelta dalla classe (libro cartaceo, storia illustrata, fumetto, filmato, racconto recitato, ecc…). Il laboratorio è articolato in tre giornate distinte:

1| Il viaggio e le sue emozioni: 

la prima giornata prevede la visita guidata preliminare del Museo al termine della quale viene letto ai ragazzi un testo ridotto dell’Odissea, accompagnato dalle illustrazioni del suddetto. L’obbiettivo di questo primo step è quello di suscitare l’interesse dei ragazzi nei confronti del tema del viaggio, facendo emergere le loro emozioni e i loro ricordi. Al termine della lettura viene chiesto ad ogni ragazzo di eseguire un disegno del brano dell’Odissea che lo abbia più colpito;

2| Dante: 

la seconda giornata prevede la lettura della vita di Dante e della descrizione fisica che ne fa Boccaccio, sulla base di versioni ridotte, da cui i ragazzi dovranno estrapolare i passi che li hanno più attratti per elaborarne poi dei disegni;

3| Il Divin Viaggio: 

la terza giornata prevede infine la lettura dei principali passi della Divina Commedia sulla base di versioni semplificate ed illustrate per ragazzi. Da questa terza ed ultima giornata i ragazzi dovranno trarre le somme per poter elaborare la loro personale “Nuova Divina Commedia” da poter poi esporre o presentare in Museo in una giornata interamente dedicata.

Un pugnale magico

(età 6-11 anni, durata 180 minuti, capienza max una classe): Il laboratorio si suddivide in due parti: la prima prevede una breve visita al Museo attraverso un percorso che ripercorra le tappe della vita del giovane Dante: l’infanzia, l’incontro con Beatrice, la sua partecipazione come soldato alla Battaglia di Campaldino del 1289, le sue prime opere di poesia. Dopo la narrazione degli episodi principali della storia di Dante, verrà chiesto ai partecipanti di reinterpretare questi episodi attraverso il gioco teatrale. Durante la seconda parte, verrà realizzato, con la tecnica della cartapesta, un pugnale-amuleto, legato alla figura di Dante soldato risalente alla fine del ‘200 e probabilmente appartenuto ad un cavaliere che prese parte alla stessa Battaglia di Campaldino.

Il divin puzzle

(età 6-11 anni, durata 60 minuti, capienza max 30 persone): Il gruppo sarà suddiviso in varie squadre; a ciascuna di esse verrà consegnata una busta contenente il puzzle con una delle rappresentazioni grafiche della Divina Commedia, che dovrà essere ricostruita in un tempo prestabilito. Il gruppo che per primo terminerà il puzzle riceverà un simpatico premio.

L’Infernale gioco dell’Oca

(età 6-11 anni, durata 90 minuti, capienza massima una classe): Il laboratorio prevede la ricreazione di un grande tabellone dell’Oca con caselle corrispondenti ai Gironi Infernali Danteschi su cui il capogruppo di ogni squadra, una volta capitato, dovrà rispondere a dei quesiti a tema dantesco per poter proseguire. Il primo pedone di ogni squadra che raggiungerà la casella d’arrivo farà vincere un simpatico premio alla squadra.

Scuola secondaria I grado:

Dante e il Medioevo

(età 12-14 anni, durata 60 minuti, capienza max 20-25 ragazzi): Il laboratorio consiste in un gioco a squadre durante il quale i partecipanti dovranno rispondere ad alcuni quesiti sulla storia di Dante, su Firenze ai tempi del Poeta e sulla Divina Commedia, attraverso un percorso strutturato sul modello del gioco dell’Oca. La squadra vincente avrà diritto ad un simpatico premio.

Il divino quiz

(12-14 anni, durata 90 minuti, capienza max 20-25 persone): Un viaggio speciale attraverso i gironi di inferno, purgatorio e paradiso… costellato da personaggi molto particolari. I partecipanti saranno divisi in due gruppi, verrà poi eletto un capitano il quale risponderà alle domande necessarie a proseguire nel percorso. Tutto questo in attesa della prova finale che i due capitani non potranno evitare, pena le ire del famoso papà della Commedia.

Astrologia e numerologia nella Commedia Divina

(12-14 anni, durata 120 minuti, capienza max una classe): Approfondire la simbologia dell’astrologia nel ‘300, attraverso i riferimenti che lo stesso Dante ci ha lasciato nella Divina Commedia. Il laboratorio si articola in due parti: la prima parte, teorica, consiste in una breve introduzione sull’astrologia nel ‘300; nella seconda parte, verranno invece mostrati alla classe tutti i riferimenti astrologici e numerici che si trovano all’interno della grande opera dantesca.

Un pugnale magico

(età 12-14 anni, durata 180 minuti, capienza max una classe): Il laboratorio si suddivide in due parti: la prima prevede una breve visita al Museo attraverso un percorso che ripercorra le tappe della vita del giovane Dante: l’infanzia, l’incontro con Beatrice, la sua partecipazione come soldato alla Battaglia di Campaldino del 1289, le sue prime opere di poesia. Dopo la narrazione degli episodi principali della storia di Dante, verrà chiesto ai partecipanti di reinterpretare questi episodi attraverso il gioco teatrale. Durante la seconda parte, verrà realizzato, con la tecnica della cartapesta, un pugnale-amuleto, legato alla figura di Dante soldato risalente alla fine del ‘200 e probabilmente appartenuto ad un cavaliere che prese parte alla stessa Battaglia di Campaldino.

L’Infernale gioco dell’Oca

(età 12-14 anni, durata 120 minuti, capienza massima una classe): Il laboratorio prevede la ricreazione di un grande tabellone dell’Oca con caselle corrispondenti ai Gironi Infernali Danteschi su cui il capogruppo di ogni squadra, una volta capitato, dovrà rispondere a dei quesiti a tema dantesco per poter proseguire. Il primo pedone di ogni squadra che raggiungerà la casella d’arrivo farà vincere un simpatico premio alla squadra. 

Scuola secondaria II grado:

Visita guidata con esegesi dantesca

(classi III-IV-V superiore), durata 100 minuti, capienza massima una classe): per le classi delle scuole superiori è prevista una visita guidata storico-artistica e letteraria che accompagni gli studenti nella scoperta iconografica e iconologica della collezione permanente con particolare atte nzione all’analisi del fregio dantesco.

Laboratorio di scultura

(classi III-IV-V liceo artistico): successivamente alla visita guidata presso il Museo, il laboratorio di scultura previsto per il Licei Artistici, ha come obbiettivo quello di proporre agli studenti la ricreazione di un loro fregio dell’Inferno dantesco, su ispirazione del grande fregio “L’Inferno di Dante” (1994) del Maestro Robazza, nell’intento di riuscire a cogliere ed elaborare una visione giovanile della Divina Commedia. La realizzazione del fregio deve essere proposta ed effettuata dai ragazzi nel corso delle ore di loro attività curricolari, con esposizione finale dei lavori all’interno del Museo nel corso di una giornata interamente ad essi dedicata.

Laboratorio di pittura

(classi III-IV-V liceo artistico): successivamente alla visita guidata presso il Museo, il laboratorio di pittura previsto per il Licei Artistici, ha come obbiettivo quello di proporre agli studenti la ricreazione di un loro fregio dell’Inferno dantesco, su ispirazione del grande fregio “L’Inferno di Dante” (1994) del Maestro Robazza, nell’intento di riuscire a cogliere ed elaborare una visione giovanile della Divina Commedia. La realizzazione del fregio deve essere proposta ed effettuata dai ragazzi nel corso delle ore di loro attività curricolari, con esposizione finale dei lavori all’interno del Museo nel corso di una giornata interamente ad essi dedicata.

Laboratorio di editoria

(classi III-IV-V superiore): successivamente alla visita guidata presso il Museo, un secondo laboratorio proposto è quello editoriale. Il seguente laboratorio ha come obbiettivo quello di far ricreare agli studenti del Liceo una loro “Nuova Divina Commedia” per mezzo delle loro creazioni a disegno, nella modalità che loro ritengono più idonea alla loro sensibilità artistica (storia illustrata, fumetto, ecc…). 

Alternanza scuola-lavoro

(classi III-IV-V superiore): progetto di alternanza scuola-lavoro, da effettuarsi, sia nel corso dell’inverno all’interno del Museo supportando la responsabile durante le visite guidate e nella realizzazione di laboratori, sia nel corso dell’estate accompagnando gruppi di visitatori con tour guidati in giro per il paese al fine di ammirare le bellezze artistiche del Museo diffuso roccapriorese per poi accompagnarli al Museo Benedetto Robazza.

Galleria fotografica